Notifiche
Cancella tutti

matematica

  

0
20220311 135656
Autore
3 Risposte



2

√1/x-1/x^2 = √(x-1)/x^2 = 1/x√(x-1)

√4x-4/x^2 = 2/x√(x-1)

√(x-1) * (3/x) 

 



1

radice[(1/x) - (1/x^2)] + radice[4 * (x -1)/x^2];

nella prima radice: mcm = x^2: otteniamo (x - 1)/x^2.

Nella seconda radice si raccoglie 4; radice(4) = 2.

radice(x^2) = x; al denominatore.

radice[(x -  1 )/x^2] + 2 radice[(x - 1)/ x^2];

Le due radici hanno lo stesso radicando, si sommano come due monomi che hanno la stessa parte letterale.

radice[(x -  1 )/x^2] + 2 radice[(x - 1)/ x^2] =

= 3 radice[(x -  1 )/x^2] = ( 3/x) * radice(x -  1 ).

Ciao @marikabis

 



0

Ciao. Ma tu i compiti a casa li fai o aspetti che te li facciamo noi?



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA