Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] lavoro energia

  

0

Una forza costante, il eui modulo è 250 N, compie un lavoro su una cassa che si sposta parallelamente alla forza stessa di 15 m.

  • Determina il lavoro
  • Calcola nell'ipotesi in cui la medesima forza agísca in una direzione che forma un angolo di 30° con la direzione dello spostamento e ottenga uno spostamento sempre di 15 m. Si tratta di un lavoro motore o resistente?
  • Trova il lavoro nell'ipotesi che la stessa forza agisca perpendicolarmente alla direzione dello spostamento,

V

  • Se il primo lavoro trovato viene compiuto in 20 min e 15 s, quanto vale la potenza sviluppata dalla forza?
  • A parità di lavoro, stabilisci come deve variare il tempo affinché la potenza risulti il triplo di quella iniziale.
Autore
1 Risposta



2

L = F * S * cos(angolo);

L1 = 250 * 15 * cos0° = 3750 * 1 = 3750 J = 3,8 * 10^3 J

lavoro massimo quando F agisce nella stessa direzione e nello stesso verso di S.

 

L2 = F *S * cos30° = 3750 * 0,866 = 3248 J = + 3,25 * 10^3 J ;

se L è positivo è un lavoro motore.

Se F è perpendicolare a S:

L3 = 250 * 15 * cos90° = 250 * 15 * 0 = 0 J;

una forza perpendicolare allo spostamento, non fa lavoro.

Esempio: la forza peso non sposta una valigia su un pavimento piano, orizzontale. Ci vuole una forza esterna che spinga la valigia.

 

potenza = L / t;

t = 20 minuti 15 s = 20 * 60 + 15 s = 1215 s;

P = 3750 / 1215 = 3,1 Watt;

Se vogliamo una potenza tripla, il tempo deve diminuire, deve diventare 1/3;

3P = 9,3 W

9,3= 3750 / t;

t = 3750 / 9,3 = 403 s.

Potenza e tempo sono inversamente proporzionali.

Ciao @lilvalee



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA