Notifiche
Cancella tutti

L'area totale di un parallelepipedo rettangolo è di e quella laterale è dell'area totale. Sapendo che una dimensione di base è doppia dell'altra, calcola la misura delle tre dimensioni.

  

0

L'area totale di un parallelepipedo rettangolo è di e quella laterale è
dell'area totale. Sapendo che una dimensione di base è doppia dell'altra, calcola la misura delle tre dimensioni.

 

Autore
3 Risposte



2

Ma usare "Anteprima" per RILEGGERE e CORREGGERE, no?
Non fa cascare per terra gli attributi primari né quelli secondari né altre parti sporgenti: pisello, palle, tette, naso e orecchi restano tutti attaccati al loro posto.
I dati sono importanti per farti capire.

@exprof ..stai parlando con poco più di una bimba 😉

@exprof hai sempre la sensibilità della carta vetrata! Di questi tempi cerca di essere più tollerante ed empatico. Buona domenica a te e a @remanzini_rinaldo

@mg @Remanzini_Rinaldo
Buona domenica a voi!
La carta vetrata qui c'entra poco e niente.
La maggior parte dei miei alunni mi ha detestato per tre anni di fila perché mi rifiutavo di trattarli come poco più che bimbi, ma pretendevo che si rendessero conto che dire "mi dispiace" NON annulla gli effetti causati.
Poi, anche ad anni di distanza dalla maturità, mi vengono a dire "Sai che avevi ragione", "Adesso sono un sergente istruttore e faccio come facevi tu", "Ho cercato di educare i miei figli come tu facevi con noi, ma è faticoso", "Faccio il dirigente della divisione XXX della YYY e assumiamo molti neolaureati, lo sai che il tuo approccio funziona anche in azienda?".
Ovviamente, su più di mille alunni ho avuto solo una trentina di tali riconoscimenti a posteriori, ma li ho ritenuti rassicuranti; uno l'ho avuto al pranzo semestrale (ultimo venerdì di aprile e di ottobre) della classe del 1971 con cui nel 2024 festeggeremo mezzo secolo dalla maturità, proprio un mese fa: per cinquant'anni non me l'aveva mai detto, il timidone!
Perciò @SimonettaDiego ritengo d'aver fatto un favore, richiamandola ad avere coscienza di ciò che fa.



1

Perché non rileggi ciò che scrivi? Non si capisce niente...Mancano i dati...

 

@mg ...il solito problema dei dati non dati : ma sen son dati, come fanno a non essere dati?🤭



1
paracondiagalto

provo a mettere un paio (in rosso) di possibili dati mancanti per mostrarti come affrontare un problema simile!!

L'area totale A di un parallelepipedo rettangolo è di 1.000 cm^2 e quella laterale Al è i 3/5 dell'area totale A. Sapendo che la dimensione di base a è doppia dell'altra b, calcola la misura delle tre dimensioni a, b ed h .

area basi Ab = 2*a*b = A(1-3/5) = 1.000*2/5 = 400 cm^2

a*b= b*2b = 2b^2 = 200 cm^2

b = √100 = 10 cm

a = 10*2 = 20 cm 

perimetro 2p = 2(10+20) = 60 cm 

h = (A-Ab)/2p = (1.000-400)/60 = 10,0 cm 



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA