Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] Il campo elettrico

  

0

Due piani infiniti e paralleli $A$ e $B$, perpendicolari all'asse $x$, sono posti in $x_A=0 e$ in $x_B=d$, con $d=3,5 cm$. La densità superficiale di carica del piano $A$ è $\sigma_A=-3,79 \mu C / m ^2$. Nella regione $x>d$ il campo elettrico è diretto verso destra e il suo modulo è $E_3=1,35 \times 10^5 N / C$. Assumi che i due piani A e $B$ possano essere attraversati da particelle (cariche o neutre).
- Calcola la densità superficiale di carica sul piano $B$.
- Determina modulo, direzione e verso del campo elettrico nelle regioni di spazio $x>0$ e $0<x<d$.
- Un elettrone viene rilasciato da fermo in $x_0=5,6 cm$. Determina quale tipo di moto compie, in quale istante la sua distanza dal piano $A$ è minima e il valore di tale distanza.
- Da dove si sarebbe dovuto rilasciare l'elettrone per fargli raggiungere il piano $A$ ?
$\left[6,18 \mu C / m ^2 ; 1,35 \times 10^5 N / C\right.$; verso sinistra; $5,63 \times 10^5 N / C$; verso destra; $\left.1,65 ns ; 3,0 cm ; 18 cm \right]$

17150957489937700064738006957976
Autore

Qualcuno può aiutarmi per favore. Sono riuscita a completare la prima richiesta, per quanto riguarda quelle successive mi trovo d'accordo con i versi dei diversi campi ma non con i valori numerici. Le ultime domande non le ho fatte 

1 Risposta



2
CE 1
CE 2
CE 3
CE 4
CE 5
CE 6



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA