Rappresenta nel piano cartesiano le funzioni individuate dalle tabelle, riconoscendo il tipo di proporzionalità. Determina la costante di proporzionalità.
Rappresenta nel piano cartesiano le funzioni individuate dalle tabelle, riconoscendo il tipo di proporzionalità. Determina la costante di proporzionalità.
Es6)
y= (1/3)*x² (k=1/3)
(parabola con vertice nell'origine)
xy= 8 (k=8)
(iperbole equilatera)
y= (1/5)*x (k=1/5)
(Retta passante per l'origine. Proporzionalità diretta. È costante il rapporto y/x)
Es7)
xy=10 (k=10)
(iperbole equilatera)
y= (5/4)*x³ (k=5/4)
(cubica, funzione strettamente crescente, dispari, con punto di flesso orizzontale nell'origine)
y= (-3)*x² (k= - 3)
(parabola con vertice nell'origine e concavità verso il basso)
About SosMatematica