Buonasera. Qualcuno riuscirebbe a spiegarmi questo passaggio. Non riesco a capire per quale motivo i due termini si semplificano. Grazie in anticipo
Buonasera. Qualcuno riuscirebbe a spiegarmi questo passaggio. Non riesco a capire per quale motivo i due termini si semplificano. Grazie in anticipo
In generale i due termini non si semplificano.
Si semplificano se e solo se b^(2*n) = b^(n - 1) ossia
1) nel caso banale b = 1
2) nel caso un po' meno banale (b = 0) & (n ∉ {0, 1})
3) nel caso (b != 0) & (n = - 1)
4) nell'unico caso interessante (b = - 1) & (n dispari)
Ti dev'essere sfuggita qualche informazione importante che precede il testo dell'esercizio.
Prova a pubblicarlo integralmente.