Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] fisica l‘energia

  

0

Equazioni di secondo grado Una pallina di massa $m$ viene fatta cadere da un'altezza $h$ sopra una molla di costante elastica $k$, disposta verticalmente. La molla si comprime di un tratto $s$.
Determina $s$ in funzione delle altre variabili.
- Quale fra questi grafici può rappresentare $s$ in funzione di $h$ ?
$$
\left[\frac{m g+\sqrt{m^2 g^2+2 m g h k}}{k}\right]
$$

image

per favore potreste aiutarmi con questo problema grazie mille

Autore
1 Risposta



1

La pallina parte da altezza  h + s, ha energia potenziale [U = m g (h + s)],  che alla fine diventa energia elastica della molla compressa del tratto s.  ( Energia elastica = 1/2 k s^2). L'energia si conserva.

1/2 k s^2 = m g (h + s);

1/2 k s^2 - m g s - m g h = 0;

k s^2 - 2 m g s - 2 m g h = 0

s = [m g +- radice (m^2 g^2 + 2 k m g h)] / k ;

prendiamo la soluzione positiva:

s = [m g + radice (m^2 g^2 + 2 k m g h)] / k;

Per h = 0 m;  s = mg / k > 0; compressione minima, dovuta al solo peso m g.

Il grafico non parte dall'origine  (0; 0); scartiamo il primo e il quarto grafico.

La funzione non è lineare, c'è la radice quadrata di h. Il grafico non è una retta.

E' il secondo grafico.

Ciao  @anonimo43

 

 



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA