Notifiche
Cancella tutti

espressioni con radicali

  

0
E698CDAE 5647 4BAB BE11 B5F358B4D247

n.142

Autore
1 Risposta



1

Se tu ti fossi data la pena di rispettare il Regolamento trascrivendo l'espressione allora io avrei potuto farne Copia/Incolla nel mio editor e farti vedere anche tutto lo svolgimento via via che te lo spiegavo.
Poiché non amo dattilografare io quello che tocca agli altri, ti dovrai accontentare di quello che tocca a me: la sola spiegazione.
------------------------------
Nell'espressione n° 242 (non "n.142") ci sono due operazioni moltiplicative, con gli operatori infissi "·" e ":" a separare tre radicali di pari indici (due); applicando le proprietà delle potenze di pari esponente (1/2) la puoi riscrivere come un'unica radice dello stesso indice (radice quadrata) che ha per radicando l'espressione che si ottiene dalla 242 eliminando i tre segni di radice quadrata.
Poi sviluppi, commuti, riduci, semplifichi il radicando e lo fattorizzi.
Infine estrai dalla radice, dimezzandone gli esponenti, tutti i fattori con esponenti pari e verifichi d'aver ottenuto la stessa espressione del risultato atteso.



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA