Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] Es 549

  

0

Considera la funzione $f(x)=\sqrt{x^2+a x+b}$.
a. Determina quale relazione deve sussistere tra $a$ e $b$ in modo che il suo dominio sia R.
b. Determina $a$ e $b$ in modo che il suo grafico passi per i punti di coordinate $(-3,1)$ e $(0,2)$ e traccia il grafico della funzione per tali valori di $a$ e $b$.
c. Determina $a$ e $b$ in modo che la funzione $f$ sia pari e intersechi l'asse $x$ in $(2,0)$. In corrispondenza di questi valori di $a$ e $b$, determina il dominio della funzione $g(x)=f(\ln x)$.
d. Determina $a$ e $b$ in modo che il suo dominio sia $(-\infty,-4] \cup[6,+\infty)$.
e. Determina $a$ e $b$ in modo che il dominio della funzione $z(x)=3-f\left(\frac{x}{2}+1\right)$ sia $(-\infty,-4] \cup[6,+\infty)$.

IMG 7999

Potreste svolgerlo, grazie!

Autore
1 Risposta



1

f(x) = radq(x^2 +ax+b) , Dom è il dominio, D è il delta classico delle equazioni di secondo grado.

-*-*-*-*-*-*-*-*--*-*-*-*-*-*-*-*--*-*-*-*-*-*-*-*-

a. C.e. x^2 +ax+b >= 0

D = a^2 - 4b.  

D>0 , si ha C.e. (-a-radq(D))/2 >= x U x>= (-a + radq(D))/2 , Dom =/= R

D=0 C.e. (-a)/2 >= x U x>=(-a)/2 , Dom =R

D<0 Non ci sono radici reali, argomento radice sempre >=0. Dom = R

Quindi D<=0, ossia a^2-4b <=0 , a^2 <=4b

-*-*-*-*-*-*-*-*--*-*-*-*-*-*-*-*--*-*-*-*-*-*-*-*--*-*-*-*-*-*-*-*-

b. ok

-*-*-*-*-*-*-*-*--*-*-*-*-*-*-*-*--*-*-*-*-*-*-*-*--*-*-*-*-*-*-*-*-

c. f(x) pari: f(x) = f(-x),  radq(x^2 +ax+b) = radq(x^2 -ax+b)

f(2) =0 ,  radq(4+2a+b)=0

valide sse 4+2a+b =0 , 2ax =0 che deve valere per ogni x del dominio, quindi per forza a=0. Allora se a=0 si ha 4+0+b=0, b=-4.

-*-*-*-*-*-*-*-*--*-*-*-*-*-*-*-*--*-*-*-*-*-*-*-*--*-*-*-*-*-*-*-*--*-*-*-*-*-*-*-*-

d.

Il suo dominio non coincide con R quindi torniamo al caso iniziale in cui D>0. Se così è allora il sistema da risolvere diventa

{(-a-radq(D))/2 = -4 

{(-a+radq(D))/2 = 6

 

{-a-rad(D)= -8 

{-a+rad(D) = 12

Sommando membro a membro 

-2a  = 4, a = -2. Sostituendo nella prima e sviluppando il D si trova b

(2-rad(4-4b))/2 = -4 , 2-2rad(1-b)= -8 , rad(1-b)=-5 , 1-b=9 , b= -24. C.e. 1-b >=0 , b<=1 OK.

-*-*-*-*-*-*-*-*--*-*-*-*-*-*-*-*--*-*-*-*-*-*-*-*--*-*-*-*-*-*-*-*--*-*-*-*-*-*-*-*-

e.

z(x) = 3- radq((x/2+1)^2+ a(x/2+1)+b)= 3- radq(x^2/4+1+x+ax/2+a+b) =

= 3-radq(x^2/4+x(1+a/2) +a + b +1)

Dalle prime considerazioni deve essere D>0

D= (1+a/2)^2 - (a+b+1) >0

allora si ha 

x<=2(-1-a/2 -radq(D)) U x>=2(-1-a/2 + radq(D))

Dalle condizioni deve essere

x<= -4 U x>=6

Quindi

{2(-1-a/2 -radq(D)) = -4

{2(-1-a/2 +radq(D)) =6

 

{-2-a -2radq(D) = -4 

{-2-a+2radq(D) = 6

come sopra

-4-2a =2 , a = -3. Sostituiamo sopra per trovare b =-4. Ora verifica che questi valori trovati soddisfino l'esistenza del D>0 poste all'inizio del punto e.



Risposta
SOS Matematica

4.6
SCARICA