Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] Equilibrio chimico

  

0
C8BD09E6 DFC1 4840 BF66 17A8A438C5F8

Buonasera, qualcuno può spiegarmi perché qui nella costante di equilibrio K si utilizzano le concentrazioni e invece per l’ossigeno la pressione parziale?? Non dovrebbe essere calcolato o tutta in funzione delle concentrazione o tutta in funzione delle pressioni parziali? Grazie a chi risponderà

Autore
Etichette discussione
1 Risposta



1

@omnisang

Significa che nella costante ha inglobato anche altre cose. Infatti

p V = n R T

può riscriversi p = n/V * RT =[O2] RT ovvero 

[O2] = pO2 /(RT)

e Kc = [Mb O2]/([Mb] [O2]) = [Mb O2]/([Mb] pO2/(RT))

Kc/RT = [Mb O2]/([Mb] pO2)

K' = [Mb O2]/([Mb] pO2)

Perché abbia fatto così dipende dal contesto. 



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA