Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] Buona sera, scusate per il disturbo, potreste aiutarmi con questo problema di fisica per favore?

  

0

Una molla ha una costante elastica di 500 N/m. Viene compressa di 10 cm.
Calcola il lavoro necessario per comprimerla . 

Risultato libro: [2,5J]

Autore
2 Risposte



3

L = 1/2 k x^2;

devi sapere questa formula dell'energia elastica! Studia!

La molla quando viene compressa immagazzina il lavoro sotto forma di energia potenziale elastica:

U = 1/2 k x^2.

x = compressione in metri = 0,1  m;

L = 1/2 * 500 * 0,1^2 = 250 * 0,01 = 2,5 J.

Ciao  @calogero

@mg grazie

@mg In teoria il risultato del libro è 25J, non 2,5J… 500 non è la costante k, ma è la FORZA che ha questa molla. 

image

Prima di usare la formula dell’energia potenziale (Ue): 1/2 k x^2

deci vedere quanto vale la costante k.

 

La forza, in questo caso elastica, si calcola con la formula: Fel=kx. Utilizzando la formula inversa: k=Fel/x, troviamo k, che equivale a 5000 N/m

Adesso che ci sono tutti i dati, cerchiamo a l’energia potenziale (Ue): Ue=1/2 k x^2 = 1/2*5000 N/m* (0,1m)^2.     Tutto questo equivale a 25J

 

 

Come hai detto tu… Studia!!!

@iamnotjessica stai attenta, sono due esercizi differenti

iamnotjessica  questo che proponi è un altro esercizio. Hai fatto bene.

F = k * x;

k = F / x = 500 / 0,1 = 5000 N/m;

Energia elastica U = 1/2 * 5000 * 0,1^2 = 25 J. Ciao.



1

lavoro = energia = k/2*x^2 = 500/(2*0,1^2) = 500/200 = 2,50 joule



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA