Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] Nelle centrali idroelettriche di montagna, l'acqua arriva alle turbine tramite condotte forzate

  

0

Centrale di montagna
Nelle centrali idroelettriche di montagna, l'acqua arriva alle turbine tramite condotte forzate, spesso installate sui fianchi ripidi della montagna. A lato delle condotte c'è una lunga scalinata che permette agli addetti di eseguire controlli e riparazioni. Se un manutentore che si reca a fare una riparazione aumenta la sua energia potenziale di $4,9 \cdot 10^4 J$ percorrendo 320 gradini di altezza $20 cm$ ciascuno, calcola la massa dell'uomo.
[78 kg]

20230222 175928
Autore
2 Risposte



2

La variazione di energia potenziale gravitazionale è:

U= m*g*dh

 

Da cui si ricava la massa dell'uomo

m= U/(g*h) 

 

Sostituendo i valori numerici otteniamo:

Screenshot 20230222 180533

m= 78 kg



1

4,9*10^4 = m*g*n/5 

2,45*10^5 = m*9,806*320 

massa m = 2,45*10^5 /(9,806*320) =  78,1 kg 



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA