@sky_orest ...perché è l'altezza della colonna di liquido sopra il tappo a generare pressione ; se il tappo fosse sul fondo, la pressione sarebbe maggiore del 50%.
La pressione atmosferica agisce da entrambi i lati del tappo , pertanto nel calcolo della forza netta non compare !!
La pressione risultante sul tappo è la pressione dovuta alla colonna di liquido.
Dalla legge di Stevino:
P= d*g*h= 10³ * 9,806 * 1,2* [1 - (1/3)] = 7,8*10³ Pa
Dalla definizione di pressione, rapporto tra la forza perpendicolare alla superficie e la superficie stessa, si ricava il valore di F
F = P*S = 3,1 N
@stefanopescetto Grazie mille, solo una domanda, perchè la pressione esercitata sotto il tappo non si considera?