Notifiche
Cancella tutti

[Risolto] aiutatemiii

  

0

Il grafico mostra la potenza istantanea erogata da un motore in funzione del tempo. Ricorda che dal grafico velocità-tempo è possibile determinare la distanza percorsa in un moto rettilineo.

Determina il lavoro compiuto dal motore nell'intervallo di tempo tra 10,0 s e 15,0 s e in quello da 25,0 s 40,0 s.

In analogia con quanto fatto nel caso di una velocità variabile, calcola il lavoro compiuto dal motore nell'intervallo di tempo tra 15,0 s 25,0 s.

img 20220310 160036 7460410466169162952

come lo risolvo??

Autore
1 Risposta



4

I lavori richiesti sono pari all’area del grafico 

fra 10 e 15 s:

L= 5*120 = 600 J

quello compiuto dal motore fra 25 e 40 s è invece:

L=15*40= 600 J

fra 15 e 25 s:

L=1/2*(120+40)*10= 800 J

image

 

@lucianop ma perché bisogna fare 5*120?

@ciao_

Buon pomeriggio.

Perché il rettangolo considerato ha area 

5(secondi)* 120(W)



Risposta




SOS Matematica

4.6
SCARICA